Biblioteca del Vailati
  • Home
  • Informazioni
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Orario Apertura
    • Regolamento
    • Prestito
    • Biblio +
  • Eventi
    • Inaugurazione Biblioteca
    • Fuori Orario
    • Giornata della Memoria >
      • Mostra Fotografica Permanente
      • Incontro con Sami Modiano
      • Incontro con Piero Terracina
      • Viaggio della Memoria
    • Crescere tra le righe
    • Expo 2015
  • Progetto lettura
    • Più libri, Più liberi
    • #Ioleggoperché
    • Le 5E dell'Energia
    • Focus >
      • FOCUScuola 2018
      • FOCUScuola 2017
      • FOCUScuola 2016
  • Incontro con l'autore
    • Torneo di lettura 2019/2020
    • Anno Scolastico 2017-2018
    • Anno Scolastico 2018-2019 >
      • Maria Pia Rosati
      • Lorenzo Marone
      • Giuseppe Catozzella
      • Giorgio Scianna
      • Grazia Deledda
  • PROGETTI
    • Premio Asimov 2019
    • OCCHIO, si Guarda
  • Invito alla lettura
UN GRAZIE DI CUORE DALLA BIBLIOTECA VAILATI!
La nostra Biblioteca si è arricchita di altri 45 libri generosamente regalati da studenti e docenti, nella settimana di #ioleggoperchè2019: questi libri, appena catalogati dagli studenti che svolgono attività di PCTO, possono essere chiesti in prestito con la tessera Biblio+ Studenti Vailati. 
Nel mese di aprile 2020 gli editori contribuiranno al raddoppio dei libri: arriveranno nella nostra Biblioteca il doppio degli libri donati con tanti nuovi titoli a sorpresa! Nel mese di aprile 2019, gli editori hanno provveduto al raddoppio dell'edizione #ioleggoperchè2018 donandoci 61 libri!
La nostra Biblioteca Vailati, tra la primavera e l'autunno 2019, si è pertanto arricchita di 106 libri: sono libri di recente pubblicazione e classici della narrativa e della poesia.
Foto
#ioleggoperché​ è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.
È la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori, e quest’anno è alla quinta edizione.
Da sabato 19 a domenica 27 ottobre 2019, nelle librerie aderenti è stato possibile acquistare libri da donare alle Scuole.
Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle biblioteche scolastiche.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Informazioni
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Orario Apertura
    • Regolamento
    • Prestito
    • Biblio +
  • Eventi
    • Inaugurazione Biblioteca
    • Fuori Orario
    • Giornata della Memoria >
      • Mostra Fotografica Permanente
      • Incontro con Sami Modiano
      • Incontro con Piero Terracina
      • Viaggio della Memoria
    • Crescere tra le righe
    • Expo 2015
  • Progetto lettura
    • Più libri, Più liberi
    • #Ioleggoperché
    • Le 5E dell'Energia
    • Focus >
      • FOCUScuola 2018
      • FOCUScuola 2017
      • FOCUScuola 2016
  • Incontro con l'autore
    • Torneo di lettura 2019/2020
    • Anno Scolastico 2017-2018
    • Anno Scolastico 2018-2019 >
      • Maria Pia Rosati
      • Lorenzo Marone
      • Giuseppe Catozzella
      • Giorgio Scianna
      • Grazia Deledda
  • PROGETTI
    • Premio Asimov 2019
    • OCCHIO, si Guarda
  • Invito alla lettura