Biblioteca del Vailati
  • Home
  • Informazioni
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Orario Apertura
    • Regolamento
    • Prestito
    • Biblio +
  • Eventi
    • Inaugurazione Biblioteca
    • Fuori Orario
    • Giornata della Memoria >
      • Mostra Fotografica Permanente
      • Incontro con Sami Modiano
      • Incontro con Piero Terracina
      • Viaggio della Memoria
    • Crescere tra le righe
    • Expo 2015
  • Progetto lettura
    • Più libri, Più liberi
    • #Ioleggoperché
    • Le 5E dell'Energia
    • Focus >
      • FOCUScuola 2018
      • FOCUScuola 2017
      • FOCUScuola 2016
  • Incontro con l'autore
    • Torneo di lettura 2019/2020
    • Anno Scolastico 2017-2018
    • Anno Scolastico 2018-2019 >
      • Maria Pia Rosati
      • Lorenzo Marone
      • Giuseppe Catozzella
      • Giorgio Scianna
      • Grazia Deledda
  • PROGETTI
    • Premio Asimov 2019
    • OCCHIO, si Guarda
  • Invito alla lettura
Regolamento

La Biblioteca del Liceo Vailati, luogo di studio, di approfondimento e di condivisione, promuove il piacere della lettura e offre un servizio bibliotecario rivolto agli studenti e alla comunità scolastica.
In orario antimeridiano nei suoi ambienti si svolge attività didattica, mentre in orario pomeridiano la Biblioteca è spazio di lettura, studio e ricerca, e promuove eventi culturali e attività legate al PCTO.
Si deve pertanto mantenere un comportamento adeguato e rispettoso all’ambiente.
È vietato:
  • parlare ad alta voce e produrre rumore che possa disturbare gli altri utenti;
  • portare o consumare cibi o bevande all’interno della Biblioteca;
  • danneggiare, deturpare o sporcare gli spazi o il suo patrimonio (libri, riviste, computer, mobili etc.);
  • appropriarsi indebitamente del patrimonio della Biblioteca;
  • non rispettare i tempi di restituzione dei prestiti.
 
Coloro che contravvengono a tali divieti sono tenuti al rimborso degli eventuali danni e sono passibili delle sanzioni disciplinari previste dal Regolamento scolastico.
L’accesso alla Biblioteca da parte degli studenti e degli utenti esterni è consentito solo negli orari pomeridiani di apertura e nei limiti di capienza consentiti dallo spazio, alla presenza di uno dei docenti responsabili.

Servizi
​

La Biblioteca è un luogo pubblico, pertanto l’accesso e la consultazione dei documenti sono consentiti anche senza iscrizione. Per gli altri servizi è necessario effettuare l'iscrizione.
I servizi offerti sono:
  • Consultazione documenti;
  • Prestito in sede;
  • Prestito interbibliotecario per possessori di carta Biblio+;
  • Attività di PCTO per gli studenti del liceo G. Vailati;
  • Accesso alla piattaforma MLOL (MediaLibraryOnLine);
  • Iscrizione e rilascio carta Biblio+ Studenti Vailati;
  • Iscrizione e rilascio carta Biblio+.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Informazioni
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Orario Apertura
    • Regolamento
    • Prestito
    • Biblio +
  • Eventi
    • Inaugurazione Biblioteca
    • Fuori Orario
    • Giornata della Memoria >
      • Mostra Fotografica Permanente
      • Incontro con Sami Modiano
      • Incontro con Piero Terracina
      • Viaggio della Memoria
    • Crescere tra le righe
    • Expo 2015
  • Progetto lettura
    • Più libri, Più liberi
    • #Ioleggoperché
    • Le 5E dell'Energia
    • Focus >
      • FOCUScuola 2018
      • FOCUScuola 2017
      • FOCUScuola 2016
  • Incontro con l'autore
    • Torneo di lettura 2019/2020
    • Anno Scolastico 2017-2018
    • Anno Scolastico 2018-2019 >
      • Maria Pia Rosati
      • Lorenzo Marone
      • Giuseppe Catozzella
      • Giorgio Scianna
      • Grazia Deledda
  • PROGETTI
    • Premio Asimov 2019
    • OCCHIO, si Guarda
  • Invito alla lettura