Biblioteca del Vailati
  • Home
  • Informazioni
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Orario Apertura
    • Regolamento
    • Prestito
    • Biblio +
  • Eventi
    • Inaugurazione Biblioteca
    • Fuori Orario
    • Giornata della Memoria >
      • Mostra Fotografica Permanente
      • Incontro con Sami Modiano
      • Incontro con Piero Terracina
      • Viaggio della Memoria
    • Crescere tra le righe
    • Expo 2015
  • Progetto lettura
    • Più libri, Più liberi
    • #Ioleggoperché
    • Le 5E dell'Energia
    • Focus >
      • FOCUScuola 2018
      • FOCUScuola 2017
      • FOCUScuola 2016
  • Incontro con l'autore
    • Torneo di lettura 2019/2020
    • Anno Scolastico 2017-2018
    • Anno Scolastico 2018-2019 >
      • Maria Pia Rosati
      • Lorenzo Marone
      • Giuseppe Catozzella
      • Giorgio Scianna
      • Grazia Deledda
  • PROGETTI
    • Premio Asimov 2019
    • OCCHIO, si Guarda
  • Invito alla lettura

Le 5E dell'Energia

L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ed Enel promuovono, per l’anno scolastico 2017-2018, la quarta edizione del concorso "Le 5 E dell’energia", teso a focalizzare l’attenzione degli studenti e gli sforzi dei docenti sul tema dell’energia e sul nuovo modo di concepirla e di viverla. Ai ragazzi verrà richiesto di esplorare il mondo dell’energia scegliendo di approfondire una tra le sue molteplici dimensioni, razionalizzate in cinque ambiti: le 5 “E” dell’energia.
Foto
Foto
Le classi che partecipano in tutta Italia al progetto "Il Quotidiano in Classe" e a "PlayEnergy" ̶  il progetto formativo di Enel su scienza ed energia  ̶  dovranno realizzare un’intervista/reportage/inchiesta su uno dei cinque temi indicati, con il possibile coinvolgimento di parenti, amici e/o concittadini.
Dall’avvio della collaborazione con Enel, partita nel 2007, il tema del confronto è sempre stato al centro della serie di incontri e concorsi didattici promossi dall’Osservatorio.
L’informazione trasparente e lo scambio di opinioni continua a essere il fine ultimo del concorso, anche in questa edizione.



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Informazioni
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Orario Apertura
    • Regolamento
    • Prestito
    • Biblio +
  • Eventi
    • Inaugurazione Biblioteca
    • Fuori Orario
    • Giornata della Memoria >
      • Mostra Fotografica Permanente
      • Incontro con Sami Modiano
      • Incontro con Piero Terracina
      • Viaggio della Memoria
    • Crescere tra le righe
    • Expo 2015
  • Progetto lettura
    • Più libri, Più liberi
    • #Ioleggoperché
    • Le 5E dell'Energia
    • Focus >
      • FOCUScuola 2018
      • FOCUScuola 2017
      • FOCUScuola 2016
  • Incontro con l'autore
    • Torneo di lettura 2019/2020
    • Anno Scolastico 2017-2018
    • Anno Scolastico 2018-2019 >
      • Maria Pia Rosati
      • Lorenzo Marone
      • Giuseppe Catozzella
      • Giorgio Scianna
      • Grazia Deledda
  • PROGETTI
    • Premio Asimov 2019
    • OCCHIO, si Guarda
  • Invito alla lettura